DOMANDE FREQUENTI
Scopri tutte le risposte alle domande più frequenti dei/delle nostri/e motociclisti/e sul localizzatore GPS più intelligente del mercato.
1. Dispositivo
2. Portachiavi
3. Installazione
4. Garanzia
5. Connettività
6. App
7. Differenze
8. Geolocalizzazione
9. Allarmi
10. Spedizioni
1. DISPOSITIVO
Qual è la dimensione del dispositivo?
Le misure del nostro dispositivo sono di 4.7 × 7.8 × 2.4 cm. Una dimensione molto ridotta che ti permette di posizionare il dispositivo in qualsiasi parte della moto.
Quanto ha di autonomia il dispositivo?
KOMOBI ha una batteria interna che offre un mese di autonomia, anche quando la tua moto è completamente ferma.
Il nostro dispositivo si ricarica ogni volta che prendi la tua moto, quando rileva che è avviata, attiva il suo sistema di ricarica. Con un utilizzo giornaliero di circa 10 minuti la batteria rimarrà sempre al 100%.
Quali sono le differenze tra KOMOBI CITY e KOMOBI PRO?
Entrambi i dispositivi ti permettono di avere la tua moto sempre connessa.
KOMOBI CITY è la soluzione ideale per i motociclisti di città che vogliono che la loro moto sia sempre protetta e localizzata.
KOMOBI PRO è il dispositivo perfetto per i motociclisti che amano godersi la strada, rivivere i propri percorsi e ottenere il massimo dalla guida della propria moto, oltre ad averla sempre protetta e localizzata.
Per ulteriori informazioni puoi consultare questa tabella comparativa.
Di quali tipi di allarme è fornito il dispositivo?
Il nostro dispositivo ha due tipi di allarmi: allarme di movimento e allarme di area. Puoi selezionare quello più adatto a te in base alle tue esigenze in ogni momento.
Con l’allarme di movimento il dispositivo ti avvisa quando rileva urto o movimento della moto.
Con l’allarme di area, invece, il dispositivo crea un perimetro virtuale intorno alla tua moto. In questo modo, se riceve un urto, ne verifica la posizione, e se prosegue all’interno di quell’area di sicurezza creata, lo notifica tramite l’App.
Se l’allarme in modalità di area è attivato e si parcheggia in un garage senza segnale GPS, l’allarme passerà automaticamente all’allarme in modalità movimento. Quando parcheggi di nuovo in un parcheggio con segnale GPS, la modalità area verrà automaticamente riattivata senza che tu debba fare nulla.
Questo allarme è pensato per quando parcheggi all’aperto e non vuoi ricevere falsi allarmi perché qualcuno si è seduto sulla moto, per esempio.
In entrambi i casi, se il dispositivo non rileva il portachiavi ti avviserà tramite la App.
Posso impostare entrambi i tipi di allarme contemporaneamente?
Le due opzioni di allarme antifurto non possono essere attive contemporaneamente, devi scegliere tra una delle due configurazioni, ma puoi cambiarla quando vuoi tramite l’App.
Tuttavia, se hai selezionato la modalità area, l’allarme inizierà a emettersi alla ricezione di un movimento e ti avviserà tramite l’App nel caso in cui dovesse lasciare quel perimetro virtuale creato dall’allarme di area.
Il dispositivo prende negli spazi al chiuso, ad esempio nei garage?
Nel nostro dispositivo utilizziamo una banda che consente la copertura negli spazi al chiuso, come garage.
Cosa succede se il dispositivo viene scollegato dalla batteria della mia moto?
Se i ladri staccassero il dispositivo dalla batteria della moto, l’autonomia dipenderebbe dal livello di carica prima della disconnessione.
Da quel momento l’autonomia sarebbe di circa 48 ore, inviando la posizione della moto ogni 15 secondi, in modo che possa essere rintracciata e recuperata
Posso cambiare il dispositivo della moto?
Certamente. Nel caso in cui tu debba installare il tuo dispositivo su una moto nuova, non devi preoccuparti di nulla, non perderai i tuoi dati.
Ti basterà disinstallare il dispositivo dalla vecchia moto, installarlo su quella nuova e selezionare l’opzione “Ricalibra” nell’App. In questo modo il dispositivo sarà pronto per offrirti nuovamente tutti i suoi servizi.
Qual è la garanzia del dispositivo?
Il nostro dispositivo ha una garanzia di 3 anni. Inoltre, vantiamo un eccellente servizio clienti e un servizio tecnico che sarà a tua disposizione per qualsiasi incidente o domanda che ti possa sorgere sul dispositivo.
Che cosa succede se riscontro qualche problema con il mio dispositivo?
Noi di KOMOBI vantiamo un eccellente team di tecnici che, in caso di qualsiasi incidente con il tuo dispositivo, ti fornirà il supporto tecnico di cui il tuo dispositivo ha bisogno.
Com'è la connessione dispositivo-cellulare? C'è un limite di distanza?
La connettività del nostro dispositivo con il cellulare avviene attraverso la rete, quindi non ci sono limiti di distanza tra moto e cellulare.
Che cosa succede se la mia moto sta ferma per molto tempo?
Nel caso in cui la moto sia ferma da un po’ di tempo, KOMOBI dispone di una batteria interna con un’autonomia di un mese.
In che modo il dispositivo mi notifica un allarme?
Gli allarmi vengono notificati tramite la nostra App. Il nostro dispositivo non emette alcun tipo di suono in caso di furto, in modo che non venga rilevato o rimosso dal ladro, ma inizia sempre a registrare il percorso in modalità allarme per la sua posizione.
L'allarme emette qualche suono?
Il nostro dispositivo non emette alcun tipo di suono in caso di furto, in modo che non venga rilevato o rimosso dal ladro, ma inizia sempre a registrare qualsiasi spostamento subito dalla moto e viene visualizzato in tempo reale nell’App.
Posso condividere i miei percorsi?
Non ancora, ma presto avremo a disposizione questa funzionalità, con la quale potrai condividere i tuoi percorsi preferiti con i tuoi amici.
2. PORTACHIAVI INTELLIGENTE (SMART-KEY)
Qual è la funzione del portachiavi intelligente o Smart-key?
La funzione del portachiavi intelligente o Smart-key è quella di identificare il proprietario del veicolo, per evitare falsi allarmi durante la manipolazione della moto (ad esempio, quando si ripone il casco o si mette il lucchetto).
Il portachiavi è il miglior complemento per goderti la tua moto al 100% e con esso la tu moto sarà sempre connessa.
Per vederne il design, le dimensioni e maggiori informazioni, puoi visitare la sezione della
nostra pagina dedicata al portachiavi .
Come si ricarica il portachiavi intelligente o Smart-key?
Per renderti le cose ancora più facili abbiamo un sistema di ricarica con il quale non è necessario aprire il dispositivo, che inoltre è resistente all’acqua.
Per la ricarica è stato incorporato il sistema di ricarica magnetica e veloce (2 ore).
Qual è l'autonomia del portachiavi intelligente o Smart-key?
L’autonomia del portachiavi intelligente è di circa 3 mesi, anche se può variare a seconda dell’utilizzo.
Il portachiavi ti avviserà quando sarà quasi scarico, in modo che tu possa ricaricarlo.
Devo portare con me il portachiavi ogni volta che esco in moto?
Sì, quando prendi la moto è importante che porti con te il portachiavi in modo che la moto riconosca che sei tu (l’utente). Se non hai il portachiavi con te, il dispositivo riconoscerà il percorso che fai come un tentativo di furto, e attiverà un allarme.
In ogni caso dall’App è possibile annullare la funzione del portachiavi in caso di dimenticanza o smarrimento.
Cosa posso fare se dimentico o smarrisco il mio portachiavi intelligente o Smart-key quando vado a ritirare la moto, cosa posso fare?
In caso tu smarrisca o dimentichi il portachiavi, potrai disabilitare dall’App il suo utilizzo. Ciò significa che il dispositivo, dopo aver rilevato un urto o un movimento, non controllerà la presenza del portachiavi, quindi ti avviserà con un allarme al momento.
Posso sostituire il mio portachiavi in caso di furto o smarrimento?
In tal caso, puoi scollegare il portachiavi dal tuo dispositivo dalla nostra App. Inoltre, presto potrai acquistarne uno nuovo sul nostro sito web e collegarlo dall’App. Puoi verificarne la disponibilità con il nostro servizio clienti.
A quale distanza dal dispositivo è efficace il portachiavi intelligente o Smart-key?
Il dispositivo riconosce il portachiavi entro un raggio di 1-7 metri, garantendo così un corretto funzionamento.
3. INSTALLAZIONE
Come si installa il dispositivo?
Per l’installazione è sufficiente collegare il dispositivo alla batteria, incollarlo sulla moto e seguire le istruzioni spiegate nell’applicazione. Dalla nostra App ti guideremo in tutti i passaggi.
Posso installare il dispositivo da solo?
Sì! Il nostro processo di installazione è molto semplice, puoi farlo da solo. In caso di problemi, il nostro servizio clienti sarà disponibile per risolvere eventuali domande o incidenti che potrebbero verificarsi.
Il processo di installazione danneggerà la batteria della mia moto?
L’installazione di KOMOBI non danneggerà la batteria di qualsiasi moto. Si consiglia di prestare attenzione alle istruzioni di installazione per non confondere l’ordine dei cavi del dispositivo: rosso (morsetto positivo) e nero (morsetto negativo).
Posso andare in una officina per farmi installare il dispositivo?
Stiamo chiudendo e ampliando la nostra rete di collaboratori in modo che tu possa eseguire l’installazione con loro, infatti sono centri verificati e approvati da KOMOBI MOTO.
Se nessun centro è vicino alla tua zona, non preoccuparti, qualsiasi officina può installarlo in meno di cinque minuti seguendo i passaggi nell’App.
*Consulta la rete di officine qui.
Posso utilizzare il dispositivo con una nuova moto?
Certo. Nel caso in cui tu debba installare il tuo dispositivo su una moto nuova, non devi preoccuparti di nulla, non perderai i tuoi dati.
Basterà disinstallare il dispositivo dalla vecchia moto, installarlo su quella nuova e selezionare l’opzione “Ricalibra” nell’App. In questo modo il dispositivo sarà pronto per offrirvi nuovamente tutti i suoi servizi.
In quale parte della mia moto posso installare il dispositivo?
Date le ridotte dimensioni del dispositivo (4,7×7,8×2,4 cm) è possibile posizionarlo in qualsiasi angolo della moto. Noi di KOMOBI consigliamo di scegliere un luogo di difficile accesso per il ladro e approfittare del fatto che può essere camuffato come un’altra parte del veicolo.
Inoltre, puoi installarlo nel verso che preferisci, non è necessario installarlo in una posizione particolare.
Si consiglia di non installarlo sotto il serbatoio del gas o in aree con scarsa adesione del dispositivo.
4. GARANZIA
Qual è la garanzia del dispositivo?
Il nostro dispositivo ha una garanzia di 3 anni. Inoltre, il nostro eccellente servizio clienti e il servizio tecnico saranno a tua disposizione per qualsiasi incidente o domanda che possa sorgere sul dispositivo.
Cosa succede se il dispositivo si guasta dopo i tre anni di garanzia, ma ho ancora tempo per la connettività?
Finché avrai la connettività, avrai accesso al supporto tecnico che fornirà soluzioni a possibili incidenti che riscontrerai con il dispositivo.
5. CONNETTIVITÀ
Il dispositivo funziona al di fuori dell’Italia?
Quale tempo di connettività è incluso con il dispositivo?
Il tempo di connettività varia a seconda del modello che scegli.
Con i modelli PREMIUM avrai 1 anno di connettività incluso. Mentre con i modelli PLUS non dovrai pagare più nulla per rinnovare il servizio per i prossimi 5 anni.
Posso cambiare la SIM del dispositivo con un'altra?
No, non è possibile, infatti la SIM è integrata al dispositivo.
Come posso rinnovare la connettività del mio dispositivo? Quanto costa?
Attraverso il tuo account utente puoi rinnovare il tuo tempo di connettività nell’applicazione o su Il Mio Account sul nostro sito web. Il prezzo è di 49,90 € per ogni anno extra di connettività. Questo pagamento è un unico pagamento di rinnovo, non un abbonamento o un canone mensile.
Passati gli anni di connettività inclusa, posso passare dalla versione PREMIUM a quella PLUS?
Al momento questa opzione non è possibile.
Che cosa succede se non rinnovo la connettività?
Se il tempo di connettività scade e non lo rinnovi, il servizio verrà annullato fino a quando non rinnoverai nuovamente la connettività.
6. APP
L’applicazione è gratuita o a pagamento?
L’applicazione è completamente gratuita e puoi godertela finché hai la tua soluzione KOMOBI preferita.
È disponibile per iOS e Android?
Sì. La nostra App è disponibile sia per iOS che per Android. Puoi scaricarla dall’App Store o Google Play.
Che cosa posso fare dall'App di KOMOBI?
Dalla nostra App avrai tante funzioni a portata di mano. Potrai localizzare all’istante la tua moto, vedere i tuoi percorsi e gli allarmi, cambiare la modalità di allarme, vedere le tue statistiche, le impostazioni del dispositivo e del portachiavi intelligente… E molte altre funzioni che ti permetteranno di avere il pieno controllo della tua moto comodamente dal tuo telefono.
Posso condividere i miei percorsi?
Per il momento no, ma presto questa funzionalità sarà disponibile e potrai condividere i tuoi percorsi preferiti con i tuoi amici.
In che modo il dispositivo mi notifica un allarme?
Gli allarmi vengono notificati tramite la nostra App o chiamando il tuo numero di cellulare. Quest’ultimo è un servizio extra che costa 7,95 €/anno (KOMOBI PHONE).
Il nostro dispositivo non emette alcun tipo di suono in caso di furto, in modo che non venga rilevato o rimosso dal ladro, ma inizia sempre a registrare il percorso in modalità allarme per la sua localizzazione.
7. DIFFERENZE
Tabella comparativa
CITY
PRO
Allarme di movimento
Alarme di zona
Tracciamento in tempo reale
Registrazione dei percorsi
Localizzazione Premium
Telemetria da competizione
Rivivi i tuoi giri
Assistenza tecnica
*A seconda del modello scelto
Che cos'è KOMOBI CITY?
KOMOBI CITY è un dispositivo intelligente con il quale avrai sempre la tua moto localizzata e protetta.
Ha due tipi di allarmi: di movimento e di zona, che puoi scegliere in base alle tue esigenze. Inoltre con il tuo acquisto porterai con te il tuo complemento ideale, il portachiavi intelligente o Smart-key con il quale eviterai falsi allarmi, aumentandone così la fruibilità e la comodità.
All’interno della nostra App puoi controllare tutti gli aspetti della tua moto e del dispositivo, come la posizione, visualizzare i tuoi percorsi e la localizzazione in cui si verificano gli allarmi.
Che cos'è KOMOBI PRO?
KOMOBI PRO è il dispositivo ideale per goderti il 100% della guida della tua moto. Ha le stesse funzionalità di KOMOBI CITY, ma con un extra per migliorare l’esperienza dell’utente, la modalità PRO.
Con KOMOBI PRO potrai controllare tutte le metriche dei tuoi percorsi: velocità massima, tempo di percorrenza, distanza percorsa, angoli di inclinazione e accelerazioni e frenate. Tutto questo, con la possibilità di rivivere i tuoi percorsi dove e quando vuoi dalla nostra App.
Inoltre, godrai di tutto ciò che ti offre il nostro modello CITY, il tuo veicolo sarà sempre localizzato e protetto poiché dispone di due tipi di allarmi di movimento e area, che puoi scegliere in base alle tue esigenze.
Con KOMOBI PRO è incluso il suo complemento ideale, il portachiavi intelligente o Smart-key con il quale eviterai falsi allarmi, aumentandone così la fruibilità e la comodità. All’interno della nostra App puoi controllare tutti gli aspetti della tua moto e del dispositivo, come la posizione, visualizzare i tuoi percorsi e la posizione in cui si verificano gli allarmi.
8. GEOLOCALIZZAZIONE
Qual è il segnale negli spazi al chiuso, come un garage?
Se la moto si trova in un parcheggio senza segnale GPS, il dispositivo continua a funzionare, poiché nella maggior parte dei garage è presente un segnale di qualche tipo.
Quindi, data la combinazione dei nostri diversi e diversi sistemi di localizzazione, il dispositivo sarà in grado di continuare a emettere allarmi.
Quale tecnologia viene utilizzata per la localizzazione?
Per ottenere una posizione precisa e offrirti un servizio migliore, in KOMOBI utilizziamo una combinazione di tre sistemi di localizzazione.
Quanto è preciso il dispositivo?
La precisione media di KOMOBI nelle zone all’aperto varia da 2 a 6 metri.
9. ALLARMI
Che cos’è KOMOBI PHONE?
È un servizio di allarme telefonico per avvisare l’utente che la sua moto è in una situazione di emergenza. Questo nuovo servizio cerca di avvisare il/la motociclista, in modo più evidente, quando scatta un allarme di area o di movimento, e questo in modo totalmente complementare alle notifiche in formato testo che continueranno a essere inviate all’App KOMOBI.
KOMOBI PHONE è un servizio complementare?
Sì, se non desideri contrattare il servizio, continuerai in ogni caso a ricevere le notifiche di allarme. È un servizio complementare alle notifiche dell’App.
In che cosa consiste l'allarme in modalità area?
Con l’allarme di area, il dispositivo crea un perimetro virtuale intorno a te, anche se dipende dal segnale GPS che hai quando parcheggi. Nel caso in cui la moto esca dall’area di sicurezza creata, l’allarme scatterà dalla tua App KOMOBI.
Se l’allarme in modalità area è attivato e si parcheggia in un garage senza segnale GPS, l’allarme passerà automaticamente all’allarme in modalità movimento. Quando parcheggi di nuovo in un parcheggio con segnale GPS, la modalità area verrà riattivata senza che tu debba fare nulla.
In che cosa consiste l'allarme in modalità movimento?
Con l’allarme di movimento, il dispositivo rileva qualsiasi urto o movimento che la moto riceve. Se il portachiavi non viene rilevato quando ciò accade, il dispositivo ti avviserà in tempo reale tramite la nostra App.
Ci sono varie sensibilità di allarme?
Sì. Il nostro dispositivo ha diversi livelli di sensibilità che puoi modificare dalla nostra App, così potrai scegliere quella che più si adatta alle tue esigenze.
Il mio dispositivo può generare falsi allarmi?
Se non porti con te il portachiavi quando maneggi la moto o se il portachiavi non ha abbastanza batteria, potrebbero essere generati falsi allarmi.
Inoltre, se parcheggi la moto in un luogo affollato, è possibile che essa venga involontariamente toccata, creando così falsi allarmi senza che si sia verificato un vero e proprio furto. In casi come questo, puoi selezionare l’allarme di area per evitare questi falsi allarmi.
10. SPEDIZIONI
In quanto tempo arriva il dispositivo?
Il tempo di consegna dell’ordine sarà di 48/72 ore lavorative.
Quanto costano le spedizioni?
Puoi verificare il prezzo della tua spedizione contattando il nostro servizio clienti.
Si effettuano spedizioni al di fuori della penisola?
Sì! Spediamo in tutta l’Unione Europea (oltre a Regno Unitoe Norvegia).
* Il prezzo di spedizione e la data di consegna per ogni paese/area geografica sono variabili. Contattaci per maggiori dettagli.